Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Affidabilità e...
Tommaso D.
Complimenti
Ciro A.
Affidabilità e...
Pasquale C.
OMBRELLONE...
Morena G.
Tutto ottimo
Francesca G.
Testina universale
Daniele S.
Tutto ok
Adriano V.
Professionale
Massimo
Ottimo acquisto
Giuseppe C.
Acquisto...
Paola S.
Serietà e gentilezza
Cristian M.
ottimo
Fabrizio E.
filtro...
Luca B.
Perfetti
Amabile G.
5 stelle
Michele
Veloci,...
Pier C.
Buono
Jessica J.
Attilio
Attilio L.
Venditore TOP!
Marlis
Venditore...
Tiziano M.
Super in...
Terenzio G.
Venditore...
Nunzio S.
Venditore da 5...
Nunzio S.
La serietà la...
Lorenzo T.
Precisi e veloci
Ginevra M.
azienda molto...
Sebastiano F.
Ok super. Grazie
Frezza E.
velocissimo nella...
Alessandro L.
STREPITOSI...!!!!
Santino
Prova a fare nuovamente la ricerca
Le caratteristiche della Cuccia
La cuccia rappresenta per il nostro cane un fondamentale luogo privato nel quale cercare riposo, al riparo dagli agenti atmosferici e dai fattori disturbanti come la presenza di persone o altri animali. Tradizionalmente le cucce per l'allevamento dei cani vengono posizionate all'aperto e realizzate in legno, ma oggi possono venire prodotte in altri materiali resinosi o plastici: questi si presentano ugualmente isolanti, più leggeri e di più facile manutenzione igienica, oltre che più economici. Lo spazio della cuccia è chiuso per fornire un ambiente rassicurante e caldo per la cura del cane; un'unica apertura consente l'ingresso e l'uscita dell'animale. Quando la cuccia non poggia su piedi, l'apertura non raggiunge il suolo, ma un listello impedisce che acqua o terra vi penetrino. Il tetto è costituito da materiale resistente all'acqua: il pannello o i pannelli di copertura vengono inclinati per consentire a pioggia o neve di scivolare via